Articoli trovati per il TAG: Rwanda

Rwanda Variopinto #25anni | dove si può trovare

“Rwanda Variopinto #25anni”, il volume fotografico nato in occasione del quarto di secolo del cammino di relazione di Variopinto in Rwanda cammina e cammina e sta raggiungendo anche tanti angoli della Lombardia.

 

(altro…)

Per non fermarsi: un aiuto per nuovi kit alimentari

Sono 286 i kit di prodotti alimentari e di igiene che, grazie alla vicinanza dei tanti amici Variopinti, siamo riusciti a distribuire tra maggio e  giugno alle tante famiglie che si sono ritrovate a dover affrontare ulteriori salite per l’emergenza sanitaria. E la speranza è quella di riuscire a proseguire…
Luglio 2020
Carissimi amici di Variopinto,
è talvolta difficile raccontare le fatiche e i bisogni degli Altri.
Troppa la distanza, culturale, geografica, di modello di vita.  Questa volta, forse lo è un po’ meno.
C’è e abbiamo un “nemico” comune. Il Covid. Covid che ha portato mille problemi da noi, mille problemi amplificati nel nostro Rwanda.
Tutto bloccato. Ferme le scuole. Fermo il commercio. Fermo il lavoro. Tutto fermo in una società che purtroppo vive il lavoro dell’oggi per poter mangiare domani.

News dal Rwanda- luglio 2020: le scuole e i centri

La pandemia e le conseguenze dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 sono ancora una realtà. Stiamo continuando a camminare insieme, anche se in salita. Ecco gli ultimi aggiornamenti dal Rwanda:

(altro…)

5×1000: continuiamo a camminare insieme!

Il 5X1000 è un gesto semplice e gratuito che però può significare molto. Ecco perché dobbiamo prima di tutto esprimere un sincero grazie alle 322 persone che hanno scelto di sostenere nel 2018 con la propria firma le scuole materne. I 12967,68 euro destinati a Variopinto onlus grazie alle sottoscrizioni in sede di dichiarazione dei redditi sono riusciti a sostenere il pagamento dello stipendio delle insegnanti e il funzionamento delle 12 materne: ciò si è tradotto in più di 1500 bambini dai 3 ai 6 anni che hanno potuto frequentare la scuola, giorno per giorno.

(altro…)

In dialogo con monsignor Rukamba…su Youtube!

Avremmo voluto farlo dal vivo, di persona, incontrandoci e salutandoci, ma ci proviamo lo stesso online!

 

Dopo la prima live streaming sul canale YouTube di Variopinto onlus “Pasqua Variopinta e poi…”, la condivisione dei primi passi dei kit alimentari ed igiene e di ringraziamento, vorremmo di nuovo proporre un’occasione di incontro, un momento di ascolto, ma anche di confronto e scambio.

(altro…)

Arrivati a destinazione i 150 kit alimentari ed igiene

Sono arrivati a destinazione i 150 kit di prodotti alimentari e per l’igiene personale per le famiglie in stato di estrema fragilità, come conseguenza dell’impatto della pandemia di Coronavirus e delle misure di contenimento adottate. Le equipe educative dei centri di Nyampinga e Mugombwa si sono occupate, in stretta collaborazione con la Caritas, dell’acquisto dei generi necessari e della successiva distribuzione. Ogni kit base è composto da farina di mais e di sorgo, riso, fagioli, olio, sapone ed eventualmente altre aggiunte sulla base delle necessità familiari.

(altro…)

Reading teatrale Rwanda 1994 | venerdì 29 novembre

Storia e storie del Rwanda a 25 anni dal terribile genocidio che ha causato la morte di più di 800mila civili in 100 giorni. Tra pagine di libri e testimonianze tra sopravvissuti e volontari, un reading teatrale per riflettere su quanto accaduto nel piccolo stato africano nel 1994. “Rwanda 1994. Se mi aprivano le mani succedeva che non rimanevo vivo” è un progetto nato dalla collaborazione tra Variopinto onlus e Teatro Periferico per una memoria viva, non cristallizzata esclusivamente in commemorazione, che possa aiutarci a non dimenticare come ciò che è avvenuto, ancora nel cuore e nella sofferenza dell’oggi di tutti coloro che hanno vissuto in prima persona la tragedia del 1994, sia lo specchio di una realtà quotidiana attuale in altre parti del mondo.

 

Venerdì 29 novembre 2019 h. 21,00

Auditorium Bambini di Cernobyl

c/o scuola di via Cartesio Limbiate  (Mb)

Ingresso con offerta libera

Rivolto ad un pubblico dai 14 anni in su

(altro…)

Rwanda in cammino- 25 anni dopo: incontro a Limbiate il 10 aprile

Rwanda in cammino- 25 anni dopo 

Dal genocidio alla pacificazione

 

 

 

È in programma il prossimo mercoledì 10 aprile, nell’aula consiliare di Villa Mella a Limbiate alle 20,45 l’incontro «Rwanda in cammino- 25 anni dopo» in occasione del 25esimo anniversario del genocidio in Rwanda. Il momento di riflessione, promosso dall’associazione Variopinto onlus in collaborazione con il comune di Limbiate, sarà un’occasione per confrontarsi sui passi compiuti dal paese africano dalla tragedia del 1994, ma soprattutto per guardare al futuro. A guidare l’appuntamento sarà la testimonianza di don Luc Bucyana, sociologo e sacerdote rwandese, in dialogo con la giornalista Giusy Baioni.

(altro…)

5permille =1500 (bambini alle materne)

Il tuo 5permille aiuterà le 12 scuole materne sostenute dall’associazione Variopinto in Rwanda

 

Se te lo stessi chiedendo, no, non abbiamo improvvisamente dimenticato le basi della matematica. E’ “semplicemente” che in questo 2019 il 5×1000 dei tanti amici che indicheranno in sede di dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Variopinto onlus, scrivendo 91068670156, sarà destinato al sostegno delle 12 scuole materne sostenute in Rwanda, le cinque del settore di Tumba, le ulteriori cinque della parrocchia di Mugombwa e le due della parrocchia di Kiraranbogo, inaugurate nel 2018.

 

(altro…)

“Raccontando il Rwanda”: 26 ottobre a Limbiate

Una serata per raccontare, attraverso le immagini e le parole di don Gianluca Romanò, parroco della comunità del Sacro Cuore a Limbiate, e dei volontari che sono stati in Rwanda in questo 2018. Non uno spaccato che vuole essere esaustivo di una realtà complessa ed articolata, ma occhi, cuori e menti diversi che vorranno condividere con i partecipanti la propria esperienza e il proprio ricordo delle relazioni e dei progetti vissuti durante il viaggio in Rwanda nell’ambito degli incontri di testimonianza per l’ottobre missionario.

(altro…)