Grazie alla Pasqua Variopinta potrai fare un gesto concreto per sostenere il materiale didattico, il pagamento del salario degli insegnanti e gli arredi nelle aule per i bambini delle scuole materne in Rwanda. Ogni giorno sono più di 2000 i bambini che possono giocare, imparare e crescere in un ambiente sereno.
Sembrava un obiettivo lontano, difficilmente raggiungibile. Invece voi amici Variopinti avete risposto in tantissimi al nostro appello per donare a Natale e nei primi mesi del 2023 kit zaino e pasti, sostegni reali che sono arrivati a quasi 6000 chilometri di distanza, in Rwanda.
Grazie ai kit zaino, infatti, siamo riusciti insieme a destinare ad ognuna delle bambine e giovani studentesse della comunità di Nyampinga un set completo di materiale scolastico e prodotti per l’igiene personale per un intero anno scolastico. Quaderni, penne, diario, calcolatrici e dotazioni diverse a seconda dell’indirizzo scolastico che saranno sufficienti per un intero anno per 93 ragazze.
I 134 kit pasti donati fino ad oggi garantiranno ognuno due settimane di pasti nutrienti, necessari per crescere e frequentare le lezioni, ad un bambino o ad una giovane studentessa.
E un grande murakoze (grazie) va anche a coloro che stanno camminando al fianco di una giovane studentessa con il progetto “A scuola per un anno”, permettendo ad una ragazza in Rwanda di crescere e studiare in un luogo protetto all’interno delle strutture scolastiche, di poter contare su un letto sicuro dove andare a dormire ogni notte nelle stanze con le compagne e pasti garantiti da condividere attorno ad un tavolo. Insomma, di prepararsi ad un futuro di autonomia, per sé, la propria famiglia e la comunità intera.
Ultimi passi per la conclusione della ristrutturazione della scuola materna di Musange, iniziata la scorsa estate. La pausa natalizia delle lezioni ha consentito di portare avanti gli ultimi interventi che erano rimasti in sospeso.
“L’educazione è più importante della nascita” recita un proverbio rwandese. Per le bambine e ragazze sole della comunità di Nyampinga entrare in classe ogni giorno significa poter crescere e studiare in un luogo protetto all’interno delle strutture scolastiche. Un letto sicuro dove andare a dormire ogni notte nelle stanze con le compagne e pasti garantiti da condividere attorno ad un tavolo. Prepararsi ad un futuro di autonomia, per sé, la propria famiglia e la comunità intera.
Se vuoi, con 30 euro al mese garantirai ad una studentessa in Rwanda la possibilità di frequentare la scuola per un intero anno, sostenendo la retta scolastica, pasti nutrienti e kit zaino.
E se fai parte di un gruppo (famiglia, azienda, classe, squadra, amici od associazione) che vuole destinare dei fondi per una buona causa, perché non farlo insieme, condividendo la gioia di partecipare ad un progetto comune?
Il progetto mira a sostenere il gruppo di ragazze e bambine sole della comunità diffusa di Nyampinga, con fragilità sociali ed economiche, assicurando la possibilità di studiare e trovare alloggio presso scuole e studentati. Una comunità diffusa non prevede un luogo fisico di permanenza delle persone che ne fanno parte, ma l’appartenenza a una rete di sostegno, relazioni e cura per crescere e partecipare alla vita del territorio abitandolo.
Con una donazione di 360 euro potrai o potrete insieme dare una risposta concreta per sostenere la scuola, il materiale scolastico e i pasti di una giovane studentessa.
Gift card solidali
Non un vero e proprio pacco dono, ma è davvero speciale. Insieme possiamo regalare ad un bambino o ad una giovane ragazze in Rwanda la possibilità di mangiare pasti nutrienti per due settimane o garantire uno zaino con tutto il materiale scolastico necessario per un anno.
KIT PASTI | donazione 12 euro Pasti nutrienti per una ragazza per due settimane
KIT ZAINO | donazione 25 euro Zaino e materiale scolastico per una ragazza per un anno intero
Per condividere il proprio dono con le persone più vicine, i kit sono disponibili nel formato confezione regalo, all’interno di una scatoletta in carta di riso, oppure possono essere inviate via mail in formato Pdf per essere stampate in autonomia: per informazioni scrivici a info@variopinto.
L’associazione Variopinto dal 1995 ha intrapreso un cammino nel Sud del Rwanda, in Africa. Al fianco della Diocesi e delle autorità civili locali, operiamo in ambito educativo e sociale attraverso 12 scuole materne, lescuole primaria e secondaria, ilprogetto Nyampinga per 99 bambine e ragazze sole e il Centrodi Mugombwa per ragazzi disabili. Da sempre siamo convinti che “la strada da condividere è più importante della casa a cui arrivare”. Con il cioccolato e i panettoni variopinti potrai sostenere le scuole materne in Rwanda attraverso il progetto “Tutti all’asilo!”. Il progetto servirà a garantire il materiale scolastico (penne,matite, pastelli, quaderni e giochi), il pagamento del salario degli insegnanti, la manutenzione degli edifici e tutte le necessità per la prosecuzione delle lezioni. Potremo assicurare la frequenzascolastica a più di 1600 bambinidai 3 ai 5 anni.
Una casoelada insieme con concerto dal vivo a sostegno delle bambine e delle ragazze sole di Nyampinga. Vi aspettiamo!
IL MILANESTRONE live: Atmosfera da vecchia osteria con canzoni milanesi ricucinate dai musicisti de “Il Milanestrone” La musica di Svampa, Gaber e Jannacci (e altri inediti) mescolata con sonorità contemporanee.
IL MENU’: Casoeula con polenta, assaggio rwandese, torta paesana, bevande, caffè. Menù dedicato per bambini e possibilità di opzione vegetariana.
IL PROGETTO: “L’educazione è più importante della nascita” recita un proverbio rwandese. Per le bambine e ragazze sole del progetto “Comunità Nyampinga” entrare in classe ogni giorno vuol dire poter crescere e studiare in un luogo protetto. Un letto sicuro dove andare a dormire ogni notte nelle stanze con le compagne di scuola e pasti garantiti da condividere, tutte sedute attorno ad un tavolo. Prepararsi ad un futuro di autonomia, per sé, la famiglia e la comunità intera.
DOVE e QUANDO?
Sabato 26 novembre 2022 h. 20.00 Oratorio San Francesco, via Ravenna 2, Limbiate (MB)
Piogge intense, anche fuori stagione, e una parte del muro del centro per bambini disabili di Mugombwa che crolla. La necessità di intervenire, urgentemente, rifacendo tutta la recinzione per evitare che si ripetano nuovi cedimenti e consolidando il terreno alla base.
Abbiamo lanciato un appello in piena estate: tanti amici Variopinti hanno risposto, donando il portone di ingresso, sacchi di cemento e kit di mattoni. Un risultato raggiunto grazie ad un impegno di insieme, che ha permesso di avviare i lavori durante l’estate, periodo in cui i bambini e i ragazzi rientrano in famiglia per le vacanze estive. Ed ecco che, al rientro nella loro seconda famiglia per ritornare sui banchi di scuola, il muro è stato concluso.
Il centro di Mugombwa è da sempre e rimarrà un luogo aperto alle mamme e ai papà che vengono per far visita ai propri figli, ma anche alla comunità del villaggio. Uno spazio dove si può trovare un momento condiviso, una parola di conforto e un aiuto quando si ha bisogno. Il muro è però necessario per garantire la sicurezza dei bambini e la tranquillità durante la notte.
Grazie davvero a tutti i Variopinti che hanno voluto prendere parte, passo dopo passo, a questo nuovo tratto di cammino.
Da pochissimo è ricominciato l’anno scolastico in Rwanda. E i bambini della materna di Musange, varcando il cancello della loro scuola, si sono trovati davanti ad una sorpresa.
L’edificio, infatti, è stato completamente ristrutturato durante le vacanze estive grazie alle donazioni raccolte attraverso le uova Variopinte.
Riparte il prossimo 17 ottobre la nuova edizione del Corso di Fotografia base di Fotottica Michelangelo. Dalla luce all’esposizione, passando per il diaframma, l’inquadratura e gli obiettivi, arrivando a ritratti, reportage, paesaggi, senza dimenticare la pratica.
Le lezioni si terranno ogni lunedì per 8 incontri a partire dalle 21,00 in piazza della Repubblica 8 a Limbiate, nella sala dell’associazione Artigiani di Limbiate.
Il ricavato sarà interamente devoluto al sostegno dei progetti in Rwanda di Variopinto.
Da pochi giorni è suonata la campanella e le classi sono tornate ad animarsi. I bambini rwandesi per riprendere le lezioni dovranno invece attendere ancora un pochino: l’inizio dell’anno scolastico è stato fissato per il 26 settembre.
E proprio in questo momento per aiutare a garantire il materiale (quaderni, pastelli colorati, penne, cartelloni) alle classi delle 12 scuole materne variopinte che rientreranno a breve c’è #unfiorexlascuola, un sacchettino con bulbi di zafferano pronti da piantare.
COME FUNZIONA?
Semina i tuoi bulbi ad una profondità di 3-5 cm in vaso o in terra
Innaffia una volta alla settimana se in giardino oppure 3 volte se in vaso
E ora…attendi la fine di ottobre!
Sarà possibile trovare le confezioni di bulbi:
_ Variomondo, via I Maggio 4, Limbiate (Mb)
_ L’Urlo della Terra, via monsignor Tam 2, Uggiate Trevano (Co)