Insieme per uno spazio di accoglienza estiva per le bambine e le ragazze di Nyampinga
pagina in costruzione
pagina in costruzione
Ultimi passi per la conclusione della ristrutturazione della scuola materna di Musange, iniziata la scorsa estate. La pausa natalizia delle lezioni ha consentito di portare avanti gli ultimi interventi che erano rimasti in sospeso.
(altro…)“L’educazione è più importante della nascita” recita un proverbio rwandese. Per le bambine e ragazze sole della comunità di Nyampinga entrare in classe ogni giorno significa poter crescere e studiare in un luogo protetto all’interno delle strutture scolastiche. Un letto sicuro dove andare a dormire ogni notte nelle stanze con le compagne e pasti garantiti da condividere attorno ad un tavolo. Prepararsi ad un futuro di autonomia, per sé, la propria famiglia e la comunità intera.
Se vuoi, con 30 euro al mese garantirai ad una studentessa in Rwanda la possibilità di frequentare la scuola per un intero anno, sostenendo la retta scolastica, pasti nutrienti e kit zaino.
E se fai parte di un gruppo (famiglia, azienda, classe, squadra, amici od associazione) che vuole destinare dei fondi per una buona causa, perché non farlo insieme, condividendo la gioia di partecipare ad un progetto comune?
Il progetto mira a sostenere il gruppo di ragazze e bambine sole della comunità diffusa di Nyampinga, con fragilità sociali ed economiche, assicurando la possibilità di studiare e trovare alloggio presso scuole e studentati. Una comunità diffusa non prevede un luogo fisico di permanenza delle persone che ne fanno parte, ma l’appartenenza a una rete di sostegno, relazioni e cura per crescere e partecipare alla vita del territorio abitandolo.
Con una donazione di 360 euro potrai o potrete insieme dare una risposta concreta per sostenere la scuola, il materiale scolastico e i pasti di una giovane studentessa.
Non un vero e proprio pacco dono, ma è davvero speciale. Insieme possiamo regalare ad un bambino o ad una giovane ragazze in Rwanda la possibilità di mangiare pasti nutrienti per due settimane o garantire uno zaino con tutto il materiale scolastico necessario per un anno.
KIT PASTI | donazione 12 euro Pasti nutrienti per una ragazza per due settimane
KIT ZAINO | donazione 25 euro Zaino e materiale scolastico per una ragazza per un anno intero
Per condividere il proprio dono con le persone più vicine, i kit sono disponibili nel formato confezione regalo, all’interno di una scatoletta in carta di riso, oppure possono essere inviate via mail in formato Pdf per essere stampate in autonomia: per informazioni scrivici a info@variopinto.
Riparte il prossimo 17 ottobre la nuova edizione del Corso di Fotografia base di Fotottica Michelangelo. Dalla luce all’esposizione, passando per il diaframma, l’inquadratura e gli obiettivi, arrivando a ritratti, reportage, paesaggi, senza dimenticare la pratica.
Le lezioni si terranno ogni lunedì per 8 incontri a partire dalle 21,00 in piazza della Repubblica 8 a Limbiate, nella sala dell’associazione Artigiani di Limbiate.
Il ricavato sarà interamente devoluto al sostegno dei progetti in Rwanda di Variopinto.
(altro…)Da pochi giorni è suonata la campanella e le classi sono tornate ad animarsi. I bambini rwandesi per riprendere le lezioni dovranno invece attendere ancora un pochino: l’inizio dell’anno scolastico è stato fissato per il 26 settembre.
E proprio in questo momento per aiutare a garantire il materiale (quaderni, pastelli colorati, penne, cartelloni) alle classi delle 12 scuole materne variopinte che rientreranno a breve c’è #unfiorexlascuola, un sacchettino con bulbi di zafferano pronti da piantare.
COME FUNZIONA?
E ora…attendi la fine di ottobre!
Sarà possibile trovare le confezioni di bulbi:
_ Variomondo, via I Maggio 4, Limbiate (Mb)
_ L’Urlo della Terra, via monsignor Tam 2, Uggiate Trevano (Co)
Per informazioni scrivi a: info@variopinto.org
Ricostruiamo insieme il muro di recinzione del centro per bambini e ragazzi disabili di Mugombwa
Erminia, volontaria di Variopinto, da pochi giorni è arrivata in Rwanda: sono momenti di incontri, di saluti, di nuovi abbracci e di programmazione per il futuro, ma anche di nuove scoperte, come al centro per bambini e ragazzi disabili di Mugombwa dove il muro di cinta ha ceduto. La recinzione rende sicuro e protetto il luogo che accoglie un gruppo di ragazze e ragazzi, dai 5 ai 22 anni, con fragilità fisiche e mentali.
Il progetto educativo del centro, guidato da tre educatrici, garantisce loro la possibilità di affrontare la quotidianità, di frequentare la scuola con continuità, oltre a ricevere cure mediche adeguate e stabilire relazioni affettive solide e durature all’interno e all’esterno della comunità.
“Purtroppo, un inatteso periodo di forti piogge ha causato il crollo di parte del muro che delimita l’area del centro. Ci troviamo ora nell’urgenza di dover provvedere alla sua immediata ricostruzione, a questo punto lungo tutto il perimetro, per garantire al meglio le condizioni di sicurezza e protezione necessarie per la vita dei bambini e ragazzi che lo abitano”
Un appello che non potevamo non raccogliere subito e condividere con tutti voi. Per questo, in base alle voci del preventivo per i lavori di ricostruzione, abbiamo calcolato una proporzione che ci aiuterebbe a sostenere insieme la spesa e che può andare incontro alle possibilità di ognuno:
_con una donazione di 9 euro garantirai un kit da 100 mattoni: servono 220 kit mattoni per l’intero perimetro
_con una donazione di 27 euro potrai contribuire a due sacchi di malta cementizia e pietrisco per le fondamenta: per completare i lavori ne servono 100;
_con una donazione di 500 euro coprirai tutti i costi per il portale di ingresso e la vernice.
Che dite? Ce la faremo?
Sicuramente vale la pena di provarci…
Ogni mattina la scuola di Musange accoglie 175 bambini. Oggi è però necessario intervenire con una ristrutturazione per garantire la sicurezza e l’utilizzo delle toilettes da parte dei piccoli iscritti.
Regalando l’uovo Variopinto garantirai l’avvio del cantiere durante le vacanze estive per permettere a settembre la ripresa dell’attività didattica.
Con 250 uova riusciremo insieme a rinforzare i muri, sostituire i vetri e le porte, ricostruire le toilettes con lavandini e cisterna e dotare le tre classi dei banchi per tutti i bambini.
Puoi scegliere il tuo uovo Variopinto:
_ FONDENTE
_ LATTE
_ 2 META’ (METÀ BIANCO, METÀ LATTE)
Offerta minima 20 euro
L’uovo di Variopinto è buono x5 perché:
– creerà un ambiente sicuro ed accogliente per i bambini della materna di Musange
– è di cioccolato artigianale con pasta di cacao del circuito del commercio equo e solidale
– è vestito con un tessuto cucito dalle giovani sarte della cooperativa Bahoze in Rwanda
– ha una sorpresa creata da gruppi di artigiani rwandesi
– è attento all’ambiente: il pirottino è in cartone riciclabile
Per info e prenotazioni:
tel: 02.99050312
Una piccola scuola materna, in una zona rurale, ospitata in un edificio che aveva però bisogno di un intervento strutturale importante ed urgente per garantire la sicurezza dei bambini dai 3 ai 5 anni. Fino a qualche mese fa era questa la realtà della scuola materna di Butarebwaremera.
(altro…)
Le fotografie del libro “Rwanda Variopinto #25anni”, un progetto nato in occasione del quarto di secolo di cammino dell’associazione Variopinto, approdano in grande formato nelle vetrine dei negozi e nei luoghi pubblici della città di Limbiate.
L’idea della mostra diffusa, realizzata grazie alla collaborazione di Progetto Commercio e dell’amministrazione locale, ha proprio l’obiettivo di coinvolgere il territorio nella promozione della cultura di solidarietà e del volontariato.
Il volume “Rwanda Variopinto #25anni” viaggia sul territorio.
22 fotografie in grande formato, tratte dal libro nato in occasione del quarto di secolo di cammino dell’associazione Variopinto, che invadono vetrine di negozi e spazi pubblici.
Un racconto, attraverso le immagini, dei legami, i percorsi, il passato ed il presente condivisi con il Paese delle Mille Colline.
L’idea è di coinvolgere il territorio e i negozianti nella promozione del volontariato e la cultura di solidarietà organizzando una mostra di fotografie “diffusa” ovvero posizionando alcune fotografie nelle vetrine, nelle sale d’aspetto, nei laboratori e in ogni spazio messo a disposizione commercianti, artigiani e realtà aggregative della città.
Le fotografie saranno solo una parte dell’intera raccolta contenuta nel volume Rwanda Variopinto, pubblicato in occasione dei 25 anni dalla fondazione della nostra associazione.
Gli esercenti presenti in città, dal centro alle zone più periferiche, offriranno alle cittadine e ai cittadini l’opportunità di incontrare degli spaccati di vita che provengono da altri luoghi del mondo, altre culture e scoprire altresì il ruolo sociale e culturale che rivestono le realtà commerciali e aggregative aperte al pubblico.
Ospitando le stampe in vetrina o all’interno del proprio spazio di lavoro i gestori parteciperanno attivamente alla realizzazione di un evento culturale a favore della comunità e dei progetti di Variopinto odv, diventando protagonisti di un nuovo modo di fruizione di proposte culturali:
Dal 9 al 19 dicembre 2021 | Limbiate