Articoli trovati per il TAG: Nyampinga

News variopinte dal Rwanda | novembre 2020

Qualcuno è già rientrato sui banchi in aula, altri ricominceranno le lezioni a partire dal 23 novembre. Dopo la chiusura nel mese di marzo a causa della pandemia di Covid-19, le scuole stanno gradualmente riaprendo. Il 2 novembre sono ritornati in classe gli studenti degli ultimi due anni della primaria che in Rwanda è strutturata su un ciclo di studi di 6 anni, e i giovani del terzo, quinto e sesto anno della secondaria. La seconda fase è cominciata invece il 23 novembre, quando sono rientrati in aula i bambini di quarta primaria e i ragazzi di prima, seconda e quarta secondaria. Un ritorno quindi scaglionato che è accompagnato da difficoltà organizzative per le misure di prevenzione della diffusione del virus, come l’elevato numero di studenti per ogni classe e la necessità di strutturare un numero di postazioni per il lavaggio e la disinfezione delle mani.

La prime classi della scuola primaria (P1-P3), così come le scuole materne, non hanno invece ancora ripreso la frequenza.

Sulla base delle direttive governative, ecco quindi un aggiornamento dai centri e dalle scuole variopinte.

(altro…)

News dal Rwanda- luglio 2020: le scuole e i centri

La pandemia e le conseguenze dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 sono ancora una realtà. Stiamo continuando a camminare insieme, anche se in salita. Ecco gli ultimi aggiornamenti dal Rwanda:

(altro…)

5×1000: continuiamo a camminare insieme!

Il 5X1000 è un gesto semplice e gratuito che però può significare molto. Ecco perché dobbiamo prima di tutto esprimere un sincero grazie alle 322 persone che hanno scelto di sostenere nel 2018 con la propria firma le scuole materne. I 12967,68 euro destinati a Variopinto onlus grazie alle sottoscrizioni in sede di dichiarazione dei redditi sono riusciti a sostenere il pagamento dello stipendio delle insegnanti e il funzionamento delle 12 materne: ciò si è tradotto in più di 1500 bambini dai 3 ai 6 anni che hanno potuto frequentare la scuola, giorno per giorno.

(altro…)

In dialogo con monsignor Rukamba…su Youtube!

Avremmo voluto farlo dal vivo, di persona, incontrandoci e salutandoci, ma ci proviamo lo stesso online!

 

Dopo la prima live streaming sul canale YouTube di Variopinto onlus “Pasqua Variopinta e poi…”, la condivisione dei primi passi dei kit alimentari ed igiene e di ringraziamento, vorremmo di nuovo proporre un’occasione di incontro, un momento di ascolto, ma anche di confronto e scambio.

(altro…)

Arrivati a destinazione i 150 kit alimentari ed igiene

Sono arrivati a destinazione i 150 kit di prodotti alimentari e per l’igiene personale per le famiglie in stato di estrema fragilità, come conseguenza dell’impatto della pandemia di Coronavirus e delle misure di contenimento adottate. Le equipe educative dei centri di Nyampinga e Mugombwa si sono occupate, in stretta collaborazione con la Caritas, dell’acquisto dei generi necessari e della successiva distribuzione. Ogni kit base è composto da farina di mais e di sorgo, riso, fagioli, olio, sapone ed eventualmente altre aggiunte sulla base delle necessità familiari.

(altro…)

Diario Variopinto | Emozioni di cammino

Condivisione: siamo partiti da qui. L’isolamento determinato dal Coronavirus ha portato con sé anche riflessioni profonde, tra i volontari Variopinti, su come poter riuscire a coinvolgere, comunicare e continuare a mantenere stretto quel legame che dal Rwanda percorre migliaia di chilometri fino in Italia e viceversa, in un momento che mai ci saremmo forse aspettati di dover affrontare. Da questo percorso ha preso vita “Diario Variopinto- Emozioni di cammino”, una pubblicazione settimanale sul canale Youtube di Variopinto Onlus.

(altro…)

#rimaniamouniti: le misure contro il coronavirus in Rwanda

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non ha confini né nazionalità. Anche in Rwanda, dopo il conclamarsi dei primi casi di positività al coronavirus all’interno dei confini nazionali, seppur per ora in numeri ridotti, le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse e gli studenti degli istituti secondari ad internato che accolgono gli iscritti anche per la notte sono rientrati alle proprie abitazioni. Dalla mezzanotte di sabato 24 marzo sono entrate in vigore, per un iniziale periodo di due settimane, misure di contenimento simili a quelle adottate in Italia per prevenire la diffusione del contagio.

(altro…)

L’arte motore di incontro e scambio: il racconto di Elisa

Un ritorno, quello di Elisa, in compagnia di Erminia ed Antonella, nel febbraio 2020, in Rwanda, a 10 anni dall’ultimo viaggio. Questo il suo racconto:

 

Torno in Rwanda a distanza di dieci anni dall’ultimo viaggio, sfruttando una significativa coincidenza: il venticinquesimo compleanno di Variopinto e la riapertura delle scuole rwandesi dopo le vacanze “lunghe”.

Dall’Italia parto con Erminia e Antonella, siamo tre “variopinte” portatrici di differenti competenze, ma unite dal comune desiderio di ritrovare vecchi amici e creare nuove occasioni d’incontro e scambio culturale.

(altro…)

Da Nyampinga…fino all’università: news marzo 2019

PER LA PRIMA VOLTA L’AVVENTURA ALL’UNIVERSITÀ

Storia, letteratura, geografia economica, psicologia. E ancora pedagogia generale, grammatica inglese ed informatica. Materie che potrebbero costituire il percorso formativo di tanti studenti universitari, ma che a Variopinto e a tutti coloro che hanno sostenuto  questo nuovo cammino parlano di tre giovani, ex ragazze del centro per ragazze sole ed abbandonate di Nyampinga, che sono riuscite, con grande impegno e dedizione, ad ottenere  il punteggio necessario per l’iscrizione all’università. L’accesso alle facoltà, infatti, è (altro…)

Piccoli, grandi, sogni: raccolta costumi da bagno e materiale scolastico

Una giornata in piscina per le bambine del centro di Nyampinga…

Un’attività di classe alla lavagna o disegnando un cartellone tutti insieme nelle aule delle scuole materne di Tumba…

(altro…)