Articoli trovati per il TAG: bambini

Natale Variopinto: cioccolato e panettoni solidali

L’associazione Variopinto dal 1995 ha intrapreso un cammino nel Sud del Rwanda, in Africa. Al fianco della Diocesi e delle autorità civili locali, operiamo in ambito educativo e sociale attraverso 12 scuole materne, lescuole primaria e secondaria, il progetto Nyampinga per 99 bambine e ragazze sole e il Centro di Mugombwa per ragazzi disabili. Da sempre siamo convinti che “la strada da condividere è più importante della casa a cui arrivare”. Con il cioccolato e i panettoni variopinti potrai sostenere le scuole materne in Rwanda attraverso il progetto “Tutti all’asilo!”. Il progetto servirà a garantire il materiale scolastico (penne,matite, pastelli, quaderni e giochi), il pagamento del salario degli insegnanti, la manutenzione degli edifici e tutte le necessità per la prosecuzione delle lezioni. Potremo assicurare la frequenza scolastica a più di 1600 bambini dai 3 ai 5 anni.

Per info e ordini:

0299050312

+39 3927020923

info@variopinto

indicando

  • nominativo
  • prodotti scelti
  • recapito telefonico

Indirizzo, solo in caso di spedizione.

Puoi ritirare il tuo ordine da Variomondo

La bottega di Variopinto

Via I maggio 4

Limbiate (MB).

Consegna gratuita nei comuni di Limbiate, Senago, Bovisio e Paderno Dugnano.

Spedizioni con un contributo di € 8,50

Tutti in classe: la scuola materna di Musange ristrutturata

Da pochissimo è ricominciato l’anno scolastico in Rwanda. E i bambini della materna di Musange, varcando il cancello della loro scuola, si sono trovati davanti ad una sorpresa.

L’edificio, infatti, è stato completamente ristrutturato durante le vacanze estive grazie alle donazioni raccolte attraverso le uova Variopinte.

(altro…)

Corso di fotografia solidale

Riparte il prossimo 17 ottobre la nuova edizione del Corso di Fotografia base di Fotottica Michelangelo. Dalla luce all’esposizione, passando per il diaframma, l’inquadratura e gli obiettivi, arrivando a ritratti, reportage, paesaggi, senza dimenticare la pratica.

Le lezioni si terranno ogni lunedì per 8 incontri a partire dalle 21,00 in piazza della Repubblica 8 a Limbiate, nella sala dell’associazione Artigiani di Limbiate.

Il ricavato sarà interamente devoluto al sostegno dei progetti in Rwanda di Variopinto.

(altro…)

Certi muri servono!

Ricostruiamo insieme il muro di recinzione del centro per bambini e ragazzi disabili di Mugombwa

Il muro caduto a MUgombwa

Erminia, volontaria di Variopinto, da pochi giorni è arrivata in Rwanda: sono momenti di incontri, di saluti, di nuovi abbracci e di programmazione per il futuro, ma anche di nuove scoperte, come al centro per bambini e ragazzi disabili di Mugombwa dove il muro di cinta ha ceduto. La recinzione rende sicuro e protetto il luogo che accoglie un gruppo di ragazze e ragazzi, dai 5 ai 22 anni, con fragilità fisiche e mentali.

Il progetto educativo del centro, guidato da tre educatrici, garantisce loro la possibilità di affrontare la quotidianità, di frequentare la scuola con continuità, oltre a ricevere cure mediche adeguate e stabilire relazioni affettive solide e durature all’interno e all’esterno della comunità.

Erminia ci scrive

“Purtroppo, un inatteso periodo di forti piogge ha causato il crollo di parte del muro che delimita l’area del centro. Ci troviamo ora nell’urgenza di dover provvedere alla sua immediata ricostruzione, a questo punto lungo tutto il perimetro, per garantire al meglio le condizioni di sicurezza e protezione necessarie per la vita dei bambini e ragazzi che lo abitano”

Un appello che non potevamo non raccogliere subito e condividere con tutti voi. Per questo, in base alle voci del preventivo per i lavori di ricostruzione, abbiamo calcolato una proporzione che ci aiuterebbe a sostenere insieme la spesa e che può andare incontro alle possibilità di ognuno:

muro di mattoni Mugombwa

_con una donazione di 9 euro garantirai un kit da 100 mattoni: servono 220 kit mattoni per l’intero perimetro

_con una donazione di 27 euro potrai contribuire a due sacchi di malta cementizia e pietrisco per le fondamenta: per completare i lavori ne servono 100;

_con una donazione di 500 euro coprirai tutti i costi per il portale di ingresso e la vernice.

Che dite? Ce la faremo?

Sicuramente vale la pena di provarci…

Per il tuo contributo puoi:

  • venire a trovarci a “Variomondo, la bottega di Variopinto”, via I Maggio 4, 20812 Limbiate (MB) 0299050312 oppure a “L’Urlo della Terra”, Via Monsignor Tam 2. Uggiate Trevano (CO)
  • fare un bonifico con causale “Erogazione liberale progetto Ricostruiamo il muro” sul conto corrente di Variopinto Odv presso BANCA INTESA- FILIALE ACCENTRATA TERZO SETTORE IBAN: IT85 A030 6909 6061 0000 0122 098

Conclusa la ristrutturazione della materna di Butarebwaremera

Una piccola scuola materna, in una zona rurale, ospitata in un edificio che aveva però bisogno di un intervento strutturale importante ed urgente per garantire la sicurezza dei bambini dai 3 ai 5 anni. Fino a qualche mese fa era questa la realtà della scuola materna di Butarebwaremera.

(altro…)

Variopinto-Mugombwa solo andata: a destinazione le carrozzine

I bambini di Mugombwa sono rientrati e stanno rientrando gradualmente al centro. Incontreranno di nuovo gli amici che hanno lasciato a marzo, quando avevano dovuto lasciarlo per le direttive di contenimento dell’epidemia, saranno riaccolti dai sorrisi e dall’affetto delle educatrici e troveranno ad attenderli anche due carrozzine e un deambulatore, ausili indispensabili per permettere ad alcuni di loro di spostarsi, andare a scuola ed essere partecipi ai momenti che scandiscono le giornate.

(altro…)

News dal Rwanda- luglio 2020: le scuole e i centri

La pandemia e le conseguenze dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 sono ancora una realtà. Stiamo continuando a camminare insieme, anche se in salita. Ecco gli ultimi aggiornamenti dal Rwanda:

(altro…)

#distantimauniti: Pasqua Variopinta per il centro di Mugombwa

L’emergenza sanitaria del Coronavirus non ha confini né nazionalità. Le misure di contenimento anche in Rwanda hanno costretto alla chiusura temporanea del centro di Mugombwa e i 22 bambini e ragazzi con disabilità accolti sono stati riaccompagnati in famiglia.

(altro…)

#rimaniamouniti: le misure contro il coronavirus in Rwanda

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non ha confini né nazionalità. Anche in Rwanda, dopo il conclamarsi dei primi casi di positività al coronavirus all’interno dei confini nazionali, seppur per ora in numeri ridotti, le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse e gli studenti degli istituti secondari ad internato che accolgono gli iscritti anche per la notte sono rientrati alle proprie abitazioni. Dalla mezzanotte di sabato 24 marzo sono entrate in vigore, per un iniziale periodo di due settimane, misure di contenimento simili a quelle adottate in Italia per prevenire la diffusione del contagio.

(altro…)

L’arte motore di incontro e scambio: il racconto di Elisa

Un ritorno, quello di Elisa, in compagnia di Erminia ed Antonella, nel febbraio 2020, in Rwanda, a 10 anni dall’ultimo viaggio. Questo il suo racconto:

 

Torno in Rwanda a distanza di dieci anni dall’ultimo viaggio, sfruttando una significativa coincidenza: il venticinquesimo compleanno di Variopinto e la riapertura delle scuole rwandesi dopo le vacanze “lunghe”.

Dall’Italia parto con Erminia e Antonella, siamo tre “variopinte” portatrici di differenti competenze, ma unite dal comune desiderio di ritrovare vecchi amici e creare nuove occasioni d’incontro e scambio culturale.

(altro…)